
Un Oltrepò Pavese
tutto da scoprire
Il nome Olcru è legato al territorio dell’Oltrepò Pavese e alle sue storiche tradizioni vinicole. Il suffisso –Ol- e’ riferito ad Oltrepò mentre la denominazione –cru- è stata dedicata al nobile pinot nero.

Vigne Olcru
Rispetto, passione
Con la sua superficie vitata di 13.269 ettari, l’Oltrepò Pavese rappresenta il 60% di tutta la superficie vitata Lombarda, mentre per quanto riguarda il Pinot Nero, è la prima zona per estensione vitata in Italia.





Varietals
Awards won

Varietals
Awards won

Varietals
Awards won


Weddings & Private Events
La location è situata nel cuore dell’Oltrepò Pavese. Circondata da uno spettacolare paesaggio naturale di verdi vigneti, vi consentirà di celebrare e festeggiare il vostro matrimonio o il vostro evento, trascorrendo una giornata indimenticabile.
La Cantina
Visita la nostra Struttura
Potrai organizzare, eventi aziendali, matrimoni o un tour guidato con degustazione dei nostri vini.
Be connected